top of page

Ottieni il giusto supporto nutrizionale durante la cura

Nutrizione Oncologica

In questa sezione viene approfondito il ruolo cruciale della nutrizione nel contesto delle terapie oncologiche. La malnutrizione, frequentemente indotta dai trattamenti antitumorali rappresenta una delle principali complicanze cliniche da affrontare. A contribuire a questo stato vi sono sia l’alterazione del metabolismo causata dalle cellule neoplastiche sia la presenza di un’infiammazione sistemica persistente. Questi fattori concorrono allo sviluppo di uno squilibrio nutrizionale che, se non identificato e gestito precocemente, può compromettere l’efficacia delle terapie, peggiorare la prognosi e ridurre significativamente la qualità della vita del paziente.
La nutrizione oncologica, pertanto, assume un ruolo centrale all’interno di un approccio terapeutico integrato e personalizzato fondamentale nella gestione degli effetti collaterali dovuti alle terapie  oncologiche (emesi, mucositi,  disgeusia, disturbi gastrointestinali, cachessia, fatigue etc.) e nell'evitare  le interferenze farmaco-cibo (alcuni cibi interferiscono con i farmaci impedendo il loro funzionamento) facendo aumentare i fenomeni di tossicità tissutale. La nutrizione deve essere un percorso che va di pari passo con le terapie oncologiche per supportare la persona lungo il percorso di cura.

Nutrire il corpo e supportare la mente

Servizio di nutrizione oncologica

In questa sezione approfondirò il ruolo essenziale della nutrizione nel trattamento oncologico.

Il mio approccio è quello di offrire un supporto nutrizionale personalizzato, che vada oltre la semplice gestione della dieta. La terapia dietetica in oncologia e un'integrazione essenziale al trattamento oncologico finalizzata a migliorare la tolleranza alle terapie impedendo casi di malnutrizione che porterebbero all'interruzione delle stesse e a promuovere una migliore qualità di vita durante e dopo il percorso terapeutico.

Nutrizione Oncologica
Young Asian Woman Happy Drinking Fresh Green Detox Vegetable Juice. Healthy detox vegan di

Migliorare la qualità della vita durante il trattamento

Obiettivi della Nutrizione Oncologica

Gli obiettivi della nutrizione oncologica sono molteplici e personalizzati in base alle esigenze di ciascun paziente. Mi concentro su aspetti come la gestione degli effetti collaterali dei trattamenti e la possibile interferenza cibo-farmaco per ridurre i fenomeni di citotossicità per prevenire la malnutrizione, sostenere il mantenimento della massa muscolare e regolare l'equilibrio metabolico. L'obiettivo è fornire una guida nutrizionale che possa migliorare la risposta al trattamento e accelerare il processo di guarigione e recupero.

Un alleato fondamentale nel tuo percorso di guarigione

Il ruolo della nutrizione nella gestione del cancro

La nutrizione oncologica non si limita al controllo del peso o alla gestione dei sintomi. È una parte integrante del trattamento oncologico, che aiuta a rafforzare il corpo contro la malattia e i suoi trattamenti. In questa sezione esploriamo come un'adeguata nutrizione possa sostenere il tuo corpo durante i cicli di trattamento migliorando la capacità di recupero e contribuendo a una ripresa più rapida.

Le indicazioni che ti verranno fornite in questo percorso hanno una forte evidenza scientifica e seguono le indicazioni del World Cancer Research Fund

Le tre fasi  dell' Onco - Nutrizione hanno obiettivi diversi
  1. Prima della terapia

    • Rinforzo del sistema immunitario

    • Preparazione nutrizionale mirata

  2. Durante la terapia

    • Gestione di nausea, alterazioni del gusto, perdita di appetito

    • Mantenimento di forza e peso

  3. Dopo la terapia

    • Recupero muscolare

    • Prevenzione delle recidive

    • Educazione alimentare a lungo termine

Alleviare i sintomi con il cibo giusto

Una delle sfide più grandi per i pazienti oncologici è la gestione degli effetti collaterali delle terapie, come la perdita di appetito, nausea e cambiamenti nel gusto. Questa sezione offre strategie e suggerimenti alimentari per affrontare questi sintomi consentendoti di mantenere un adeguato apporto nutritivo, contrastare la fatigue durante e dopo il trattamento  farmacologico.

Le vostre storie 

Piani alimentari personalizzati per ottenere questi benefici!

La Storia di Rossella  - K seno -

Rossella è una donna di 39 anni, alla quale 2 anni fa viene diagnosticato un tumore al seno.

È una donna molto giovane che ha bimbi piccoli per cui non può permettersi di stare male.

Arriva da me (su consiglio della sua ginecologa) molto provata ma allo stesso tempo speranzosa, per iniziare un percorso alimentare ancor prima di subire l'intervento di esportazione della massa tumorale. Questa è stata la sua grande fortuna perché mi ha consentito di lavorare per circa un mese e mezzo in modo mirato per:

  1. contrastare l'infiammazione (non dimentichiamo che un corpo malato è sempre infiammato!);

  2. traghettare la paziente verso uno stile di vita diverso che comprendeva un cambio nelle abitudini alimentari, praticare camminate o altre attività fisiche e svolgere in modo regolare le attività quotidiane rispettando i ritmi circadiani;

  3. rinforzare il suo sistema immunitario attraverso integrazione mirata.

Non è stato facile farle capire alcune cose perché erano davvero lontane dal suo "mondo" ma è stata una donna molto forte e determinata con una grande voglia di stare bene e di cambiare!

Di lei mi ha colpito la sua forza perché riusciva a fare le cose di tutti i giorni per non far pesare ai suoi bimbi la sua malattia.

Oggi è in follow up e viene regolarmente in studio per apportare le correzioni alimentari e controllare la sua massa muscolare (in questo arco di tempo è diventata una vera sportiva!).

Donna con capelli lunghi

Le vostre storie 

Piani alimentari personalizzati per ottenere questi benefici!

La Storia di Giuseppa - K utero -

Giuseppa è una donna di 59 anni, nel 2023 ha ricevuto una diagnosi difficile: tumore all’utero che ha richiesto un intervento di chirurgia maggiore con l'asportazione non solo dell'utero ma anche delle ovaie. Subito dopo l'intervento è stata spinta dalla sorella a farsi seguire dal punto di vista alimentare per evitare tutti gli inconvenienti del percorso che avrebbe dovuto affrontare che prevedeva 8 sedute di chemio e a seguire 24 di radioterapia

Abbiamo iniziato insieme un percorso alimentare personalizzato, è stato molto complicato cambiare radicalmente le abitudini alimentari di Giuseppa ma lei è stata eccezionale ha capito il motivo di ogni mia scelta. Pasto dopo pasto, ha imparato a nutrirsi con equilibrio, scegliendo alimenti capaci di ridurre l’infiammazione, favorire il recupero e mantenere le energie.

Quando è arrivato il momento delle terapie oncologiche Giuseppa ha affrontato chemio e radioterapia con grande forza. Gli effetti collaterali, spesso molto pesanti, sono stati per lei sorprendentemente limitati, ha manifestato pochissima stanchezza, nessun calo significativo di peso, una buona digestione e un tono dell’umore stabile, situazione che sorprese non poco le sue "colleghe" di seduta che non si capacitavano come Giuseppa potesse sopportare tutto con tranquillità mentre loro vedevano il loro corpo ribellarsi senza tregua.

Oggi Giuseppa racconta la sua esperienza con un sorriso: “Non pensavo che la nutrizione potesse fare così tanta differenza. Mi ha aiutata a vivere meglio un percorso che temevo insostenibile e non finirò mai di ringraziare mia sorella che mi ha spinta anche quando io ero scettica".

Oggi è di nuovo in cura per riprendere le abitudini che ha smarrito e le stanno regalando un prediabete.

Donna in ufficio

Le vostre storie 

Piani alimentari personalizzati per ottenere questi benefici!

La Storia di Vincenzo - K pancreas - 

Vincenzo era un uomo di 68 anni quando lo conobbi, venne in studio da me dopo aver  fatto la prima chemio (di 12)  e prima di intraprendere il percorso di radioterapia in seguito all'asportazione della testa e del corpo del pancreas. Asportando questo organo la digestione diventa un miraggio e lui lamentava un senso di fiacchezza che lo ha spinto a chiedere aiuto alla sua oncologa  di riferimento che le fa il mio nome..

Abbiamo iniziato il nostro percorso a marzo 2021, percorso difficile che man mano abbiamo sempre corretto e integrato in base ai sintomi e al risultato delle analisi ematiche. A ottobre 2022 risulta libero da malattia ai controlli e inizia a fare un po’ di sport, questo stato di crociera dura 2 anni dopo il male si risveglia e Vincenzo oggi non c'è più.

 

La sua forza resta viva e continua a insegnarci qualcosa di importante: anche nei momenti più difficili, prendersi cura della propria alimentazione, insieme alle cure mediche, può migliorare la qualità della vita, restituire energia e permettere di affrontare le terapie con maggiore forza.

Il percorso di Vincenzo è stato un esempio di coraggio, determinazione e fiducia nei mie confronti che non dimenticherò mai, come non dimenticherò le parole di stima di suo figlio: " Dottoressa la ringrazio di avermi dato la possibilità di vivere 3 anni mio padre".

spatola_edited.jpg

Le vostre storie 

Piani alimentari personalizzati per ottenere questi benefici!

La Storia di Evelyn - k seno - 

Quando ad Evelyn è stato diagnosticato un tumore al seno triplo negativo, conoscendo la natura e la difficoltà di combatterlo vista la poca responsività alle terapie farmacologiche è stata invasa dalla paura. Sotto suggerimento di un collega viene indirizzata da me per essere seguita dal punto di vista nutrizionale.  La prospettiva dei cicli di chemioterapia la preoccupava, non solo per la malattia in sé ma anche per gli effetti collaterali che avrebbe dovuto affrontare avendo a casa due figlie piccole da accudire.

Ad aprile 2018 iniziamo il nostro ad un percorso percorso insieme fatto di strategie combinate con lo scopo di ridurre la massa grassa e gli effetti tossici delle terapie. Da subito ha notato un cambiamento: l’alimentazione mirata le ha consentito di sentirsi più energica, più forte e di affrontare i trattamenti senza doverli mai interrompere.

Queste sono le sue parole: “ho iniziato il mio percorso alimentare durante i cicli di chemioterapia e da subito ho notato un miglioramento della mia qualità di vita. Questo mi ha permesso di non interrompere mai la terapia farmacologica.”

Oggi Evelyn è in follow up. Continua a seguire il suo regime alimentare, non rinuncia ai controlli periodici e sa che prendersi cura della propria nutrizione è parte integrante del suo stato di salute per evitare le recidive.

noi_edited.jpg
 Domande frequenti

In questa sezione troverai risposte a domande frequenti riguardanti la nutrizione durante il trattamento oncologico, dalle informazioni su come gestire gli effetti collaterali a consigli su come mantenere un'alimentazione equilibrata

Qui ho riportato le domande più frequenti per aiutarti nel tuo percorso.

Al tuo fianco ad agni passo
Risorse e supporto continuo

Per assicurarti che tu abbia sempre accesso alle informazioni e al supporto di cui hai bisogno, forniamo una serie di risorse aggiuntive. Questo include materiali educativi, guide alimentari specifiche per i diversi tipi di cancro, e consigli su come mantenere una dieta equilibrata e nutriente. Inoltre, il nostro team è sempre disponibile per assistenza e consigli, sia personalmente che online.

bottom of page